Siamo al fianco dei nostri clienti per prendere decisioni informate e concretizzare iniziative in ambito salute di valore duraturo nel tempo.

Market Intelligence

Siamo determinati a cogliere le concrete opportunità che il mercato mette a disposizione dei nostri clienti, analizzando le iniziative di digital health realizzate, individuandone gli elementi salienti e i principali fattori di successo.

Scenario di riferimento

Forniamo ai nostri clienti una vista unica e su misura per loro su come possono trarre valore dall’innovazione oggi disponibile. Analizziamo dai macro trend ai nuovi modelli di business per soddisfare la domanda di salute. Le cronicità, l’invecchiamento, gli investimenti in digital health e l’evoluzione dell’offerta assicurativa salute concorrono a formare un quadro chiaro del contesto di riferimento.

Modelli

Forniamo un quadro chiaro degli attori che operano lungo la value chain della salute, mettendone in evidenza offerte e orientamenti strategici. Facciamo business modelling, andando a codificare gli use case più rilevanti e successivamente ne verifichiamo la diffusione sul mercato internazionale.

Player

Analizziamo macro-trend, iniziative di digital health realizzate da player nazionali e internazionali e monitoriamo l’offerta di soluzioni innovative sia di startup sia di player consolidati. Effettuiamo una periodica mappatura dell’offerta di servizi salute offerti dalle compagnie di assicurazione.

Progettazione di soluzioni

Sviluppiamo una progettazione per raggiungere gli obiettivi del nostro cliente intervenendo lungo l’intera value chain; dallo sviluppo di nuovi prodotti per specifici target, all’underwriting e pricing, a temi distributivi per arrivare fino ai sinistri. Adottiamo un approccio collaborativo con il team del cliente.

Obiettivi

Definiamo con chiarezza gli obiettivi, le opportunità o delle problematiche da risolvere, è un esercizio che può sembrare scontato, ma l’esperienza insegna che non lo è.
Si possono perseguire uno o più obiettivi, come l’acquisizione o la retention dei clienti, la diversificazione dell’offerta, l’aumento dei touchpoint, la mitigazione del rischio o riduzione dei sinistri.
La chiarezza degli obiettivi e la loro piena condivisione sia internamente al team del Cliente sia con i partner da velocità e coesione al cambimento.

Insight

Obiettivo della fase di Insight è fornire al nostro Cliente concrete opportunità d’innovazione e crescita attraverso la selezione di startup. Selezioniamo le migliori opportunità per evitare rischi inutili, facendo leva sulla nostra esperienza per comprendere al meglio gli aspetti della proposta di valore, del loro potenziale di mercato e della coerenza con la strategia del nostro Cliente.

Design

Facilitiamo la generazione di idee e scelta della più idonea, ove opportuno utilizziamo la metodologia del Design Thinking. Disegniamo i possibili use case adottabili, e ne modelliamo l’efficacia valutando anche la solidità scientifica, facendo riferimento alle pubblicazioni internazionali. Consideriamo i livelli di adozione attesi e valutiamo l’eventuale utilizzo della scienza comportamentale per incidere sulle scelte e sugli stili di vita degli utenti.

Develop

Con un approccio strutturato e multidisciplinare realizziamo la progettazione della soluzione, valutando aspetti tecnologici, di device, consideriamo anche le certificazioni e le evidenze che la letteratura scientifica porta a sostegno dei modelli prospettati. Pricing e distribuzione ricoprono pure un ruolo centrale; valutiamo anche gli impatti che l’adozione della soluzione comporta sul modello operativo del Cliente.

Select

Coerentemente con il percorso progettuale impostiamo la ricerca di possibili partner che siano ottimali per il nostro Cliente. La selezione delle startup salute è un’attività strutturata e ad elevata specializzazione e coinvolge un team con competenze multidisciplinari. Il nostro team di ricercatori e di advisor ha un mix di competenze specialistiche di alto profilo.

Selezione dei partner

BIME Consulting adotta un approccio strutturato e perfezionato nelle esperienze maturate nella ricerca di startup in ambito health.

Brief

Il brief è uno strumento prezioso per la definizione del successo di un’attività di ricerca di mercato. Attraverso la condivisione della ricerca, dei mercati, degli obiettivi e del contesto in cui queste operazioni devono essere svolte, è possibile impostare le attività in modo corretto per minimizzare il rischio di una selezione sbagliata.
Esistono diversi principali elementi che vengono acquisiti durante il brief. Questi includono la tipologia di ricerca, come l’area geografica, numerosità del campione e criteri di inclusione. Oltre a questo, è importante comprendere il mercato, con informazioni sui settori industriali, tecnologie abilitanti e prodotti o servizi offerti, quali target client, use case e business model. Infine, è importante conoscere le società che si occupano di questo tipo di ricerca con informazioni sul loro stadio di sviluppo, sul tipo di startup, sui founders, sull’equipaggio e sull’ambiente in cui operano.

Ricerca

Più fonti e il nostro network qualificato permettono un’ampia scansione del mercato e di individuare startup candidate di valore. Utilizziamo infatti varie fonti, proprietarie BIME Consulting o di mercato, definiamo poi una tassonomia proprietaria dedicata alla ricerca e realizziamo un apposito database. La successiva valutazione delle startup è effettuata indipendentemente da più ricercatori, un confronto conclusivo permette di scegliere chi passerà alla fase successiva di selezione.

Selezione

Valutazione della coerenza della startup rispetto agli obiettivi e alla strategia del Cliente. Alcune aree di valutazione sono: readiness della soluzione, team della startup, mercato target, soluzione, solidità clinica, adoption, tecnologie adottate e intellectual property. Completiamo il quadro con contatti diretti con le startup; la fase finale è la peer review tra i valutatori e advisor per selezionare le startup da presentare al Cliente.

Ingaggio

Le startup selezionate nella fase precedente avviano una prima discussione con il Cliente tramite una fase di pitch e una sessione di Q&A per i relativi approfondimenti. Successivamente in un workshop con il team del Cliente si condividono i feedback sulle startup incontrate per arrivare alla selezione di 2/5 startup con le quali avviare una fase design di una collaborazione tra startup e Cliente.

Business Advisory & Development

Forniamo servizi altamente personalizzati per dare il massimo del valore ai nostri clienti anche affrontando situazioni ad elevata complessità.

Executive Advisory

Forniamo servizi di consulenza al capo azienda, all’executive team o al fondatore di un’azienda.
Partendo dagli obiettivi dell’impresa identifichiamo quali scelte e cambiamenti apportare, supportiamo la presa di scelte strategiche basandoci su esperienza e un costante e rigoroso aggiornamento delle dinamiche di mercato.

Business Development

Supportiamo diverse tipologie di aziende, da startup fino a corporate, nella progettazione della loro value proposition, nella scelta dei partner tecnologici ed eventualmente nell’incontrare i propri target di mercato.